zani
Secondo appuntamento della nuova edizione di “Cotidie Legere”, ciclo di incontri letterari fortemente voluto dal Comune e dall’Assessorato alla Cultura di Brisighella e diretto da Elisabetta Zambon.
Venerdì 21 luglio, alle 21 presso il refettorio del Convento dell’Osservanza, verrà presentato il romanzo “Parlami” (Fazi, 2023) di Francesco Zani, in dialogo con l’autore.
Francesco Zani è nato a Cesena nel 1991. Dopo la laurea in Filosofia, ha studiato Editoria presso l’università La Sapienza di Roma. Ha lavorato e scritto per la televisione e adesso si occupa di comunicazione. “Parlami” è il suo romanzo d’esordio.
Il libro racconta con voce limpida e sincera l’arrivo di un bambino speciale capace di scardinare gli equilibri dei legami all’interno del nucleo familiare. Un romanzo di formazione delicato ed intenso al tempo stesso che ci mostra come l’amore sia capace di superare anche le differenze più profonde, attraverso la realtà di un protagonista dallo sguardo diverso e dalla complicità peculiare con il fratello maggiore, l’unico capace di empatizzare davvero con lui, comprendendone bizzarrie e silenzi.
La seconda edizione della rassegna “Cotidie Legere”, iniziata il 23 giugno con la presentazione del romanzo “Cieli in fiamme” (Mondadori, 2023) di Mattia Insolia, proseguirà a cadenza mensile, giovedì 31 agosto con la presentazione del romanzo “Le carezze dei lampi” (Morellini, 2023) di Fabio Mongardi e venerdì 22 settembre con la presentazione dei “Canti Orfici” di Dino Campana, a cura di Rodolfo Ridolfi (Edizioni Il Papavero, 2021).
Tutti gli incontri saranno ad entrata libera. Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Brisighella al numero 0546 994405 oppure la Pro Loco di Brisighella al numero 0546 81166.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul