Categories: Formazione e lavoro

Prorogato il bando per aderire al servizio civile universale

È stata prorogata a mercoledì 9 marzo la scadenza del bando per la selezione di volontari nell’ambito del servizio civile universale. L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna prevede di accogliere 13 volontari per il servizio civile volontario, che saranno inseriti in due progetti:
  • “Futura – Giovani, sostenibilità e comunicazione”, con quattro volontari che saranno suddivisi presso i Servizi Ambiente, Comunicazione e marketing e Nuove generazioni, tutti con sede a Lugo;
  • “BiblioVive 2022” con nove posti dislocati nelle biblioteche comunali della Bassa Romagna e alla biblioteca “Giuseppe Taroni” di Bagnacavallo.

I due progetti sono finanziati nell’ambito del programma “SPACEr – SPettacolo, Ambiente e Cultura in Emilia-Romagna” della Regione Emilia-Romagna.Sul sito www.politichegiovanili.gov.it sono disponibili tutte le informazioni sul servizio civile, sui progetti e la guida per la compilazione della domanda online. Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro le 14 di mercoledì 9 marzo 2022. Le candidature presentate successivamente alle ore 14 del 10 febbraio 2022 fino al nuovo termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede. Per ulteriori informazioni sui progetti e i posti disponibili, consultare il sito www.labassaromagna.it nella sezione Servizi – Giovani – Servizio civile, oppure contattare il Servizio Nuove generazioni al numero 0545 280914, email giovani@unione.labassaromagna.it.

Dopo la maturità linguistica, è diventata dapprima guida turistica nel 1985, poi accompagnatore turistico, interprete turistico e animatore turistico lavorando in Italia e all’estero. Diplomata Esperto in Relazioni Pubbliche presso l’Accademia di Comunicazione di Milano e Laureata in Sociologia con indirizzo in Comunicazione e Mass Media presso l’Università di Urbino, ha lavorato per importanti realtà nazionali e internazionali. Ama viaggiare, perché la cultura e l'arte arricchiscono lo spirito e aprono la mente, e mostrare Ravenna ai visitatori di ogni dove condividendo il suo sapere con entusiasmo e professionalità.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago