Categories: Formazione e lavoro

Prorogato fino al 20 febbraio il termine per partecipare al bando del servizio civile del comune di Ravenna

Prorogato fino alle ore 14 del 20 febbraio, il bando di servizio civile universale a cui possono partecipare tutti i ragazzi tra i 18 e i 29 anni non compiuti. Per Ravenna, Cervia e Russi sono disponibili 5 diversi progetti, che fanno parte del programma Territori Comuni, tra cui scegliere.

 

Nel dettaglio, per il progetto “Ambiti Interculturali” sono disponibili 4 posti nel servizio Pari opportunità del Comune di Ravenna in via Oriani. Per il progetto “IN un comune FORMAto GIOVANI” ci sono 4 posti nel Comune di Ravenna di cui 2 nell’ufficio Politiche europee in via Longhi e 2 nell’ufficio Politiche giovanili in via d’Azeglio.Per il progetto “Rcr Ritrovarsi crescere raccontare in biblioteca” i posti sono 15, così suddivisi: 2 a Casa Vignuzzi in via San Mama; 8 alla Biblioteca Classense; 3 alla Biblioteca di Cervia nella circonvallazione Sacchetti e 2 a Russi alla Biblioteca in via Godo Vecchia. Per il progetto “Welcome: accogliere, orientare e accompagnare le persone più fragili nei servizi” ci sono 6 posti così suddivisi: 2 al Comune di Ravenna al Servizio sociale associato in via d’Azeglio, 1 ai Servizi demografici di Cervia in via Ressi, 1 al servizio Cervia Informa in viale Roma e 2 presso i Servizi Sociali del Comune di Cervia sempre in viale Roma. Il quinto progetto “Diffondiamo diritti e saperi” prevede 4 posti: 2 nei Servizi alla comunità del Comune di Cervia e 2 al Centro Paradiso del Comune di Russi.

 

I progetti avranno una durata fino a 12 mesi ed è previsto un compenso di 444,30 euro al mese. L’assunzione in servizio dei vincitori della procedura selettiva dovrà avvenire entro il 21 settembre 2023. Per candidarsi è necessario inviare la domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

 

I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con Spid, il Sistema pubblico di identità digitale. Per avere maggiori informazioni e leggere il bando integrale è possibile consultare la pagina: https://www.comune.ra.it/bandi/bando-di-servizio-civile-universale/

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago