rocca riolo terme
“Come Amministrazione siamo molto contenti che il valore della Rocca di Riolo Terme sia riconosciuto anche a livello regionale attraverso questo progetto ambizioso e innovativo, reso possibile grazie ad anni di proficua collaborazione tra Comune e Rocca”, affermano dall’Amministrazione Comunale di Riolo Terme.
“A cielo aperto – Ricostruzione dell’assetto originale della Torre Tonda Est della Rocca di Riolo Terme” è un progetto di riqualificazione della Sala Multimediale, che nasce da una duplice esigenza: la riqualificazione della suddetta sala, ormai obsoleta e poco funzionale, e la necessità di completare l’allestimento museale dando alla sala la funzione di punto di introduzione al territorio e al paesaggio culturale, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza e la fruizione del patrimonio della Rocca quale Museo di Qualità della Regione. L’allestimento pensato avrà anche un occhio di riguardo per l’accessibilità in senso lato, privilegiando la fruizione da parte dell’utenza giovanile e con un’attenzione particolare alle disabilità cognitive e sensoriali. A tale scopo, nell’arco del 2023 si prevede la realizzazione di un allestimento in collaborazione con FrameLAB – Multimedia&Digital Storytelling, laboratorio di ricerca del Dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna, con cui si sta formalizzando un accordo per sviluppare attività comuni per la valorizzazione della Rocca e la sperimentazione di soluzioni innovative e sostenibili di storytelling museale.
L’allestimento è mirato alla ricostruzione dell’assetto originale della Rocca e in particolare della torre est, privo delle finestre e delle coperture attuali, per mostrare ai visitatori lo stato originale della Torre e del territorio, attraverso: ricostruzioni 3D della rocca del XV sec. e del paesaggio circostante; virtual tour per la fruizione delle ricostruzioni con voce narrante; repliche tattili della rocca via stampa 3D. Per la fruizione dei contenuti di cui sopra, si punterà su sistemi open source, a basso costo, sui dispositivi già in possesso del museo (visori VR e tablet) e su soluzioni che possano essere fruite tramite i tablet e gli smartphone dei visitatori.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul