Categories: Cronaca

Primi ingressi alla Rosa dei Venti di Ravenna. Il sindaco de Pascale e lo staff accolgono i primi ospiti

Foto: Muratori e de PascaleSono arrivati i primi ospiti che risiederanno alla Rosa dei Venti, il complesso dedicato alle persone anziane non autosufficienti realizzato da Solco Ravenna e Il Cerchio.

Oggi e nei prossimi giorni si attendono circa 60 persone provenienti da alcuni servizi residenziali della Bassa Romagna e di Russi ma che erano in attesa di rientrare a Ravenna, loro comune di residenza. Stanno facendo il loro ingresso anche gli ospiti che usufruiscono dei posti a mercato presenti in struttura, mentre la messa in funzione del Nucleo Alzheimer è prevista per l’inizio dell’autunno.

Il Sindaco de Pascale insieme allo staff della Rosa dei Venti hanno accolto i primi ospiti porgendo i propri saluti e dando il benvenuto nella nuova struttura.

Per chi fosse interessato a conoscere la struttura e i suoi servizi proseguono le visite guidate con il personale prenotandosi al numero 331 67 29 091.

La Rosa dei Venti dispone di 136 posti residenziali, 35 camere doppie e 48 camere singole e di un nucleo Alzheimer con 18 camere singole destinato alle persone affette da demenza e gravi disturbi del comportamento. 79 posti in casa residenza sono convenzionati con l’ente pubblico, mentre i restanti 39 sono a libero mercato. Gli abitanti della Rosa dei Venti possono contare su assistenza socio-sanitaria 24 ore su 24, su 200 figure professionali impiegate e su una struttura progettata e realizzata a partire dai loro bisogni.[vc_gallery interval=”3″ images=”17545,17546,17547″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago