È amara la prima sconfitta in campionato della Fenix Energia, caduta 1-3 sul campo della Rainbow Forlimpopoli. In un colpo solo le faentine perdono l’imbattibilità e la vetta della classifica, vistesi superare proprio da Forlimpopoli, avanti ora di due punti.
Il primo set è da dimenticare per la Fenix Energia, costretta a rinunciare a Goni e Baldani per infortunio. Le faentine subiscono un break iniziale di 11-1 che permette a Forlimpopoli di gestire il vantaggio per tutta la frazione, vinta 25-13 grazie anche ai tanti errori in ricezione delle ospiti. Il copione non cambia nel secondo. La Rainbow è più precisa, mentre Faenza commette troppe leggerezze nella costruzione del gioco ed è poco attenta a muro. Forlimpopoli ne approfitta e dopo poche azioni si porta sul 14-9 prendendo poi il largo sul 18-10 e chiudendo i conti 25-14.
La riscossa faentina arriva nel terzo set. La Fenix Energia parte bene portandosi sul 7-6 (primo vantaggio di tutta la partita) poi è brava a contenere la rimonta delle padrone di casa che si ferma sul 16-17. Nel finale la concentrazione e il gioco di squadra permettono di costruire l’allungo decisivo del 25-19 La quarta frazione è molto combattuta. Sul 17-17 il Rainbow piazza un break volando sul 24-18. Faenza non molla e ci prova fino all’ultimo, ma gli sforzi non bastano perché Forlimpopoli chiude il match sul 25-21.
Nel prossimo turno la Fenix Energia giocherà sabato 11 novembre alle 17 in casa contro il Volley Academy Manu Benelli Ravenna.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul