Prima applicazione a Faenza del nuovo codice della strada

Sono entrate in vigore il 14 dicembre le nuove disposizioni del Codice della Strada che inaspriscono le sanzioni per l’utilizzo di dispositivi elettronici mentre ci si trova alla guida. La Polizia Locale dell’Unione Romagna Faentina è scesa in campo per far rispettare la nuova normativa. 

Nella mattinata di mercoledì 18 dicembre, in Corso Europa, una pattuglia della Polizia Locale ha fermato un’automobilista faentina sorpresa a utilizzare il cellulare mentre si trovava alla guida. Alla donna è stata contestata la violazione dell’art. 173 del Codice della Strada, che ha comportato una sanzione amministrativa da 250 euro, la decurtazione di 5 punti e il ritiro della patente di guida per la successiva sospensione. 

Le modifiche al Codice della Strada mirano a ridurre gli incidenti stradali causati da distrazioni al volante. L’utilizzo di smartphone, tablet o altri dispositivi elettronici è ora severamente punito. Le sanzioni possono arrivare fino a 1000 euro, con la decurtazione di 5 punti dalla patente e la sospensione della stessa da 7 a 15 giorni, a seconda dei punti residui. In caso di incidente, i tempi di sospensione raddoppiano. 

Il messaggio della Polizia Locale dell’Unione della Romagna Faentina

«La Polizia Locale dell’Unione Romagna Faentina invita tutti i conducenti a prestare la massima attenzione alla guida e a rispettare le nuove norme. L’utilizzo del cellulare al volante è una distrazione pericolosa che mette a rischio la propria vita e quella degli altri». 

Dal Comando di via Baliatico fanno sapere che i controlli sulla strada continueranno per garantire la sicurezza stradale e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una guida responsabile.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago