Il 27 novembre, in Tribunale a Ravenna, si terrà l’udienza per il Ricorso presentato da 71 residenti, esercenti, proprietari di seconde case a Lido di Savio, per salvaguardare la salute dei cittadini e i 49 pini a Lido di Savio sani di viale Romagna. Supportano il Ricorso le associazioni WWF Ravenna ed Italia Nostra. I cittadini sono difesi dall’avvocata Virginia Cuffaro, già vittoriosa a Torino per la tutela delle alberate di Corso Belgio.
L’udienza si terrà alle 13.30 ed è riservata ai soli sottoscrittori del Ricorso, ma dalle 12.30 alle 13.30 si terrà un presidio aperto a tutti i cittadini che vogliono dimostrare il loro amore per gli alberi, l’ambiente, il decoro urbano, la biodiversità e la salute. Appuntamento dunque alle 12.30 nei pressi del Tribunale di Ravenna, in viale Randi (di fronte al civico 82) mercoledì 27 novembre, per dire basta ai tagli di alberi sani.
Gli abbattimenti per fare posto alla ciclabile del “Parco” Marittimo potrebbero riprendere a breve, c’è bisogno di tutti! Tra l’altro dobbiamo constatare che il sindaco de Pascale non ha mai degnato nemmeno di una risposta la richiesta di incontro inviata via mail dal gruppo di cittadini a fine agosto. Il presidio è autorizzato dalla Questura di Ravenna.
Per info scrivere a salviamoglialberiaravenna@gmail.com
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul