Categories: Più Notizie

Presentazione del libro di Pietro Farini “In marcia con i lavoratori. Memorie 1862-1932” alla Biblioteca di Russi

Sabato 14 gennaio 2023, alle 15.30, presso la Biblioteca Comunale di Russi (via Godo Vecchia 10), si terrà la presentazione del libro di Pietro Farini “In marcia con i lavoratori. Memorie 1862-1932”, curato da Angelo Bitti e Luciano Casali ed edito da Viella nel 2022.

 

Pietro Farini (Russi 1862 – Mosca 1940) è uno dei “padri fondatori” del socialismo italiano, ma non solo. È l’«uomo di tutte le battaglie», come lo definisce Serrati. Partecipa alla nascita del Partito socialista a Ferrara e nella nativa Russi, dove costituisce anche la Lega dei braccianti. È a Bologna in occasione del congresso di fondazione della Federterra nazionale. Si sposta a Orte e poi a Terni, dove riorganizza e potenzia la Camera del lavoro. Per un ventennio sarà l’animatore delle lotte operaie e contadine che interessano l’Umbria meridionale. Nel 1921 partecipa al congresso di Livorno e nel 1924 passa al Partito comunista. Per opporsi al fascismo, con il figlio Carlo contribuisce alla creazione degli Arditi del popolo.

 

Passa gli ultimi anni della sua vita in Unione Sovietica, ospite della Casa dei veterani della Rivoluzione a Mosca. Qui, ormai cieco, su richiesta del Pcd’I detta alla moglie Malvina Savini la sua autobiografia, che viene riprodotta in questo volume.

 

All’evento, organizzato da Pro Loco Russi in collaborazione con il Comune, interverranno i curatori del volume, Anna Grazia Bagnoli Assessore alla Cultura del Comune di Russi, Luigi Rusticali Presidente Pro Loco Russi APS, Luca Balbi Presidente ANPI Russi e Daniele Bolognesi Segretario SPI-CGIL Russi.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago