Martedì 10 ottobre alle 15.30 nella sala giardino di palazzo Rasponi, in piazza Kennedy (ingresso da via Longhi 9), si terrà l’incontro per presentare i tre corsi biennali ITS (Istituiti tecnici superiori) e i sei corsi annuali IFTS (Istruzione e formazione tecnica superiore). I corsi ITS e IFTS sono finanziati dalla Rete Politecnica e l’offerta formativa è programmata dalla Regione per fornire a giovani e adulti le competenze tecniche e scientifiche richieste dalle imprese dell’Emilia-Romagna.
L’incontro è organizzato dal Centro per l’impiego e dall’Informagiovani di Ravenna con il patrocinio del Comune.
I corsi sono rivolti a chi è interessato alle nuove tecnologie e ha un diploma superiore, ma non è sicuro di volersi impegnare in lunghi percorsi universitari. Consentiranno di acquisire titoli validi a livello nazionale ed europeo e crediti spendibili per passare da un ciclo ad un altro e persino, nel caso degli ITS, di accumulare crediti formativi valutabili dalle università, nel caso si decida poi di proseguire.
I corsi sono fortemente integrati con il sistema delle imprese locali, hanno una didattica di taglio laboratoriale e pratico (condotta anche da docenti provenienti dalle aziende), sul modello di realtà europee già ben rodate, come le Fachschulen (scuole di alta formazione) tedesche o il Brevet de Technicien Supérieur (licenza di tecnico superiore) francese. Per questi motivi una percentuale alta di allievi di questi corsi trova un’occupazione coerente in tempi brevi. Saranno affrontati temi relativi a energie rinnovabili, meccatronica, economia circolare, industrializzazione del prodotto, monitoraggio idrogeologico, sostenibilità agroalimentare e molto altro.
All’incontro saranno presenti i referenti degli enti di formazione, quindi si potranno fare domande, chiedere chiarimenti, prendere materiale informativo ed eventualmente preiscriversi.
Interverranno CNA Formazione, Il Sestante Romagna, Irecoop E.R., ISPER Scuola Provinciale Edili CPT, Randstad HR Solutions, Sviluppo PMI, e le Fondazioni ITS RED, ITS GREEN, ITS MAKER.
Per ulteriori informazioni: Centro per l’impiego di Ravenna 0544 457611 o Informagiovani 0544 482456 – 36494.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul