Categories: Cronaca

Presentato il film di Marco Martinelli “fedeli d’Amore”

Il film fedeli d’Amore – presentato in prima mondiale a Filmmaker Festival 2021 e al Padiglione Italia – Expo Dubai arriva per la prima volta a Ravenna nel programma del Dantedì – Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri del Comune di Ravenna.Il quinto film di Marco Martinelli trasfigura per il cinema l’omonimo poemetto scenico “attorno” a Dante e al nostro presente, centrato sulla straordinaria ricerca vocale di Ermanna Montanari e la musica elettroacustica di Luigi Ceccarelli.Un “polittico in sette quadri”, sospeso tra crudezze quotidiane e sorprendenti atmosfere visionarie, girato a Ravenna – dal Teatro Rasi al Molino Lovatelli, dalle pinete alle valli –, all’interno dei quali a parlarci sono diverse figure: la nebbia, il demone della fossa, un asino crociato, il diavoletto del “rabbuffo”, l’Italia che scalcia se stessa, Antonia figlia dell’Alighieri. Da venerdì 25 a domenica 27 marzo sarà proiettato a CinemaCity di Ravenna. Venerdì 25 marzo Ermanna Montanari, Marco Martinelli, l’Assessore Fabio Sbaraglia e Luca Mosso (direttore del Filmmaker Festival di Milano) saranno presenti alla proiezione. Sempre venerdì 25 marzo, il programma di RAI3 Fuori Orario cose (mai) viste presenta Visioni d’Amore. Il cinema eretico di Marco Martinelli e Ermanna Montanari, a cura di Fulvio Baglivi, una notte ideata con Matteo Marelli e in collaborazione con i festival I mille (o)cchi di Trieste e Filmmaker Festival di Milano (trasmissione di fedeli d’Amore, Ulisse XXVI, The Sky over Kibera, Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi).Martedì 22 e mercoledì 23 marzo, invece, il festival I mille (o)cchi di Trieste ha proposto Le albe di Dante – I film danteschi di Marco Martinelli e Ermanna Montanari (proiezione di The sky over Kibeira, Ulisse XXVI e fedeli d’Amore), a cura di Fulvio Baglivi e Matteo Marelli, in collaborazione con Filmmaker Film Festival di Milano e Fuori Orario.fedeli d’Amore è il quinto film realizzato da Marco Martinelli, in poco più di quattro anni. Tappa fondamentale del suo itinerario dantesco intrapreso con Ermanna Montanari per i Sette secoli della morte del Sommo poeta, che vede tra il 2021 e il 2022 la realizzazione di verso Paradiso e della Divina Commedia, progetto fortemente voluto e prodotto da Ravenna Festival e il Comune di Ravenna, l’audiolibro sulla Commedia e Dante nei 5 Continenti con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Progetti che si aggiungono al libro di Martinelli Nel nome di Dante per Ponte alle Grazie, al film The Sky over Kibera girato nel grande slum di Nairobi e presentato a Filmmaker festival 2019, e al cortometraggio ULISSE XXVI, coprodotto e presentato in anteprima da ADI Associazione degli Italianisti.Le riprese del film si sono svolte interamente a Ravenna e nei suoi dintorni, tra interni di epoca dantesca e gli esterni delle valli e della città che ha accolto il Poeta nei suoi ultimi anni di vita e in cui ha portato a compimento la scrittura della Commedia.fedeli d’Amore, quinta opera cinematografica di Martinelli, conferma un rapporto di continuità e dialogo con la direzione artistica di Filmmaker Festival alimentando le visioni della sezione Teatro sconfinato, dedicata alle intersezioni tra cinema e teatro.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago