Il making-Off del docufilm è poi diventato un progetto su carta con la pubblicazione del volume ‘Motor Valley, viaggio nella terra dei motori’, edito da Minerva, firmato dallo stesso Stefano Fer-rari, autore, regista e giornalista, e da Miria Burani che nel film ha curato la sceneggiatura. Il libro contiene 50 fotografie storiche in bianco e nero di Walter Breveglieri e 50 immagini più contempo-ranee di Massimiliano Donati, accompagnate da testi in doppia lingua, italiano-inglese. Il volume contiene le parti delle interviste e delle indagini raccolte durante il lavoro di preparazione del pro-getto, non presenti nel docufilm, che lo avrebbero reso eccessivamente lungo. Il libro è dunque lo scrigno che racchiude l’intero lavoro sulla Motor Valley.
Lunedì 23 gennaio, la proiezione del docufilm ‘Motor Valley, viaggio nella terra dei motori’, sarà preceduto da un confronto tra i protagonisti del motorsport del faentino; infatti oltre agli autori, saranno presenti l’assessore regionale alla Motor Valley, Andrea Corsini, il sindaco di Faenza, Mas-simo Isola, il vicesindaco Andrea Fabbri, Otello Valenti della Scuderia AlphaTauri, Nadia Padovani Principal Gresini Racing, il pilota Andrea Dovizioso dello ‘04-Park Monte Coralli’, Massimo Rivola AD Aprilia Racing e Gian Carlo Minardi presidente di Formula Imola. A condurre la serata sarà il giornalista sportivo e speaker di moltissimi eventi motoristici, Boris Casadio.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul