Categories: ArteRavenna

All’Oriani le premiazioni del concorso Nuove Alchimie della Natura. Ecco i vincitori

Giovedì 7 dicembre alle 12 ai Chiostri della Biblioteca ORIANI a Ravenna sono state premiate le opere selezionate dalla Giuria del Concorso Nuove Alchimie della Natura. Il Concorso di arti visive applicate è dedicato a Pieranna Manara e diretto a tutte le Scuole d’Arte d’Italia, promosso dalle Associazioni Dis-ORDINE di Ravenna e Associazione ex-allievi dell’Istituto d’Arte G. Ballardini di Faenza con il Patrocinio dei Comuni di Ravenna e Faenza.

Nato da un’idea e con il contributo di Giovanni Flavio Cassani in memoria della moglie Pieranna, insegnante di Discipline pittoriche al Liceo Artistico Nervi-Severini di Ravenna, prematuramente scomparsa nel 2018.

Al Concorso sono state ammesse 148 opere, pubblicate sul sito. L’allestimento della mostra è stato curato dalle proff.sse Elena Pagani, Daniela Caravita, Laura Dalmonte, Stefania De Palma con il supporto tecnico di Edoardo Missiroli, Thomas Montanari e Matilda Bellettini. I partecipanti hanno potuto esporre i loro lavori assieme alle opere in scultura e mosaico di Giuliano Babini.

I vincitori

1° Premio di 500 euro alla migliore opera in assoluto va a VATICINIUS di ARIANNA PINNA. “Per l’efficacia comunicativa del tema attraverso l’uso originale dei materiali naturali e ceramici.” Accademia di Belle Arti di Brera Milano.

2° Premio di 300 euro all’opera più originale va a SOLO UN ANIMALE SA COME SOFFRE UN ANIMALE di KLEA CEPA. Per l’alta qualità esecutiva a sorreggere un’immagine inquietante e di forte impatto emozionale. Liceo Artistico Nervi-Severini Ravenna

3° Premio di 200 euro decretato dal pubblico va a IO TI SALVERÒ di MARTINA TARLAZZI. Liceo Artistico Torricelli-Ballardini Faenza (RA).

Menzione speciale della Giuria va a WE DO TOO MUCH di SHIGI CHEN, per la sapiente astrazione cromatica-musiva e l’efficacia comunicativa della forma compositiva. Accademia di Belle Arti di Brera

Menzione speciale della Giuria va a VITAE di ANNALAURA ALBERICI. Per l’idea originale con cui viene trasmesso un importante messaggio attraverso una grafica sintetica, ma di spessore. Liceo Artistico Torricelli-Ballardini Faenza (RA).

Menzione speciale della Giuria va a IL PREZZO DELLA MORTE di BENEDETTA CAVINA. Per il messaggio sociale proposto attraverso l’atteggiamento fedele alla pop-art. Liceo Artistico Torricelli-Ballardini Faenza (RA).

Menzione speciale della Giuria va a LEGAME di Caterina Toschi. Per il virtuosismo tecnico e cromatico. Liceo Artistico Nervi-Severini Ravenna.

Menzione speciale della Giuria va a LA NATURA É CAMBIAMENTO NOI SIAMO CAMBIAMENTO di Syria Masi, per il senso di ambiguità e mistero. Liceo Artistico Nervi-Severini Ravenna

Le opere vincitrici e menzionate saranno temporaneamente esposte nella Galleria dell’Associazione Dis-ORDINE in via Massimo D’Azeglio, 42 a Ravenna. I vincitori saranno contattati via mail per l’attribuzione del Premio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago