Si è tenuto alla Prefettura di Ravenna il primo corso di formazione blsd (Basic life support and defibrillation) a seguito dell’installazione, nell’atrio del Palazzo del Governo, di un defibrillatore semiautomatico donato dal Club “I Donatori con la Valigia”.
Il corso è rivolto ai dipendenti della Prefettura che interverranno in caso di emergenza. L’attività formativa è stata promossa dall’infermiere di “area critica” Lorenzo Mohammed e dall’esperto nazionale in cardio protezione Dott. Stefano Pace, in collaborazione con l’Infermiera di “area critica” Valentina Sorichetti.
«A loro- ha dichiarato il Prefetto Castrese De Rosa– va il più sincero ringraziamento anche da parte di tutto il personale della Prefettura sia per la donazione del defibrillatore sia per il corso organizzato che, vista i numerosi cittadini che affluiscono a Piazza del Popolo, consentirà di intervenire rapidamente in caso di necessità».
Leggi anche: «Il Cau non è un Pronto soccorso ma l’evoluzione dei servizi di guardia medica»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul