Cambio d’appalto ai terminal portuali di Ravenna IFA (a sinistra del canale Candiano) e NA.DEP (alla Pialassa Pomboni, a sud del canale Candiano) con pieno assorbimento del personale “armonizzato” con l’organizzazione dell’impresa subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste da contratto.
Il passaggio riguarda sei lavoratori che dal 1° marzo sono entrati in pianta organica nella ditta Italian Business Service Srl di Ravenna, provenienti dall’azienda Apulir Srl che ha cessato le attività, e garantiranno servizi di portierato, controllo accessi uomini e mezzi ai terminal del porto di Ravenna.
«La firma del cambio di appalto il 28 febbraio scorso, con i lavoratori che saranno pienamente garantiti nei requisiti maturati nel corso degli anni. Come Ugl siamo estremamente soddisfatti per il risultato raggiunto e la sicurezza del posto di lavoro che è stato garantito al personale e conseguentemente alle loro famiglie» commenta Maurizio Ricci, segretario provinciale di Sicurezza Civile di Ravenna.
Il sindacato apprezza la disponibilità dimostrata dall’azienda Italian Business Service Srl per salvare i posti di lavoro.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul