Un ponticello sul Lama per collegare il quartiere Alberti all’Esp. La proposta di Lista per Ravenna

Lista per Ravenna propone di realizzare un ponticello sul Lama, canale che ne vede già altri simili in diverse zone della città, per collegare con un percorso ciclopedonale il lato sul del quartiere Alberti all’Esp, principale centro commerciale di Ravenna. Le parole di Gianfranco Spadoni.

«L’affollato quadrante urbano – esordisce Spadoni – situato sul lato sud del quartiere di viale Alberti e ad est di viale Randi potrebbe essere collegato direttamente col centro commerciale ESP e con Borgo Montone con un tragitto ciclopedonale. È sufficiente, allo scopo, costruire un ponticello sul canale Lama, capace di congiungere via Sansovino, oggi a fondo chiuso, con la rotonda Ungheria».

«Da qui – continua – si dirama via Quaroni, arteria di recente costruzione affiancata da una pista ciclopedonale, che da viale Alberti, a notevole distanza dalla sua parte abitata, arriva all’Esp sottopassando la tangenziale. Pedoni e ciclisti ridurrebbero di molto il loro percorso, evitando anche di immettersi, da un lato su viale Alberti, dall’altro su viale Randi, entrambi densamente invasi dai veicoli a motore, anche pesanti».

Quanto costerebbe il ponticello sul Lama

«Da una ricerca di mercato – spiega Spadoni -, abbiamo dedotto che un ponticello di questo genere – di cui il canale Lama è già dotato in più punti della nostra città – può essere realizzato, se di legno lamellare o di acciaio/calcestruzzo e con piccola o media luce, con un costo di 5,5 e 5,6 mila euro, oppure di 16 mila se di acciaio reticolare e con grande luce».

«Essendo quindi un’opera di importo poco impegnativo, non necessita di essere inserita nel piano triennale dei lavori pubblici di competenza del Consiglio comunale, perciò realizzabile con un rapido procedimento amministrativo. Ne sottoporrò quindi la proposta alla presidente del Consiglio territoriale di Ravenna Sud, mentre il capogruppo di Lista per Ravenna in Comune farà altrettanto rivolgendosi al sindaco tramite un’interrogazione».

Leggi anche: Piscina comunale di Ravenna. Ancisi (LpR): «Struttura obsoleta ma costosissima»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago