Prende il via, sabato 16 novembre alle 21, la rassegna Favole che il Teatro Comunale Walter Chiari di Cervia dedica, in ogni Stagione, ai bambini e alle famiglie. A inaugurare il cartellone sarà la compagnia Teatro dell’Orsa con lo spettacolo Pollicino, un grande classico scritto da Bernardino Bonzani (che ne è anche interprete con Franco Tanzi) e dalla regista Monica Morini.
Una delle più belle storie di Perrault, una fiaba per vincere la paura, un sentiero di molliche di pane per entrare nel bosco, sapere chi siamo, essere forti anche quando siamo piccoli.
Come Pollicino occorre ritrovare la strada di casa e, quando proprio non si può fare altrimenti, si deve trovare il coraggio di affrontare l’orco.
Gli oggetti e gli elementi scenografici sono stati ideati e interamente realizzati con materiale di riciclo, legno, metalli, stoffe, materie plastiche, persino lampade. Sul palco, la materia ch’era perduta riprende vita, riacquista un’anima ed entra nella storia per amplificare emozioni.
I prossimi appuntamenti con le Favole: la rassegna proseguirà sabato 30 novembre alle ore 21 con Cenerentola in bianco e nero di Proscenio Teatro, e terminerà sabato 14 dicembre alle ore 21 con ABC del Natale del Teatro Telaio.
Biglietti: 5 euro
Disponibili online sul sito Vivaticket o nella sera di spettacolo dalle ore 20 presso la biglietteria del Teatro Comunale Walter Chiari.
Info: 0544 975166 e www.accademiaperduta.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul