Planetario di Ravenna, fuori il programma di settembre con incontri per grandi e piccini

Dopo l’estate, il Planetario di Ravenna torna con i suoi appuntamenti rivolti a adulti e ragazzi, per immergersi nelle bellezze celesti e scoprire qualcosa in più rispetto all’universo.

Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura.

Il calendario di settembre

Venerdì 8 settembre alle 16.30 in programma “Razzi e sobbalzi: missione Luna” Alla scoperta dei viaggi spaziali e la forza di gravità, uno spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico.

Il tema saranno le avventure spaziali, scoprendo i mezzi che ci portano nello spazio. L’attività è adatta a adulti e bambini a partire da sei anni.

Venerdì 8 settembre alle 20.30 “Binocular Classroom”, una lezione di astronomia pratica al Parco Baronio. Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo, le sue curiosità e gli oggetti che popolano la vota stellata.
I prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€.

Martedì 12 settembre alle 21 “Ultime dallo spazio”, un viaggio tra Astronomia e Astronautica alla luce delle scoperte più recenti. Lo spettacolo sarà sotto la cupola del Planetario con Agostino Galegati. I telescopi terrestri e spaziali sono una fonte costante di dati, informazioni ed immagini che quotidianamente permettono a scienziati o semplici appassionati di approfondire le proprie conoscenze dei nostri vicini di casa astronomici e del profondo cielo.

Martedì 19 settembre sempre alle 21 “La Luna e le sue curiosità”, uno spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella. Sarà un viaggio attraverso le curiosità del nostro satellite.

Sabato 23 settembre alle 16.30 “Alla scoperta del cielo autunnale”, uno spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni. E’ un’attività adatta a bambini a partire dai cinque anni dove si scopriranno le costellazioni autunnali e le storie legate ad esse.

Lunedì 25 settembre alle 20.30 ultimo appuntamento del mese con “Sorella Luna” Osservazione della Luna al telescopio dalla terrazza del Planetario. Attraverso i telescopi messi a disposizione dall’ARAR potrete osservare la Luna ed i suoi crateri. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo periodo.

Info

Per informazioni e prenotazioni: Planetario di Ravenna in Viale Santi Baldini 4/a.
Tel.: 0544 62534 – Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30
E-mail: info@arar.it
Sito ARAR: www.arar.it
Sito Planetario: www.planetarioravenna.it

Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre obbligatoria; ove non specificato diversamente, il biglietto di ingresso è di € 5 intero, € 2 ridotto e € 1 per i soci.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago