passaporti
La fine del periodo caratterizzato dalle restrizioni dovute alle misure per contenere l’emergenza sanitaria e la ripresa dei flussi turistici verso l’estero dopo la riduzione degli ultimi due anni, hanno determinato un forte incremento del numero delle domande di rilascio del titolo di viaggio, realtà che ha fatto sorgere la necessità di andare incontro alle esigenze dei cittadini per prevenire e limitarne eventuali situazioni di disagio.
Pertanto, nelle giornate di domenica 7 agosto, venerdì 16 settembre e 7 ottobre scorsi, gli operatori dell’Ufficio Passaporti della Questura di Ravenna e dei Commissariati di Faenza e Lugo, hanno organizzato aperture straordinarie al pubblico dei loro sportelli.
Al termine dell’iniziativa, che ha riscosso un notevole apprezzamento da parte dell’utenza, sono stati consegnati complessivamente circa 700 passaporti, molti dei quali “rilasciati a vista”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul