Categories: Più Notizie

Pinacoteca di Faenza, visita guidata il 3 dicembre. Tre opere esposte per la prima volta

Natale si avvicina e sorprese in vista attendono anche i partecipanti alla visita guidata di Pro Loco di sabato 3 dicembre: infatti, per l’occasione, la Pinacoteca comunale ha concesso la possibilità di mostrare, in via del tutto eccezionale, tre opere mai esposte al pubblico. Sarà un’occasione unica, quindi, per poter ammirare non solo la collezione permanente della più antica istituzione faentina, ma anche tre quadri conservati nei depositi. Si tratta di tre opere di grande pregio: una natività, un disegno autografo di uno dei più importanti pittori italiani e un restauro.Oltre a questa “chicca”, la visita si concentrerà sulle diverse sezioni del nuovo percorso espositivo permanente, inaugurato a dicembre 2021. Donatello, Auguste Rodin, Giorgio De Chirico, Marco Palmezzano sono solo alcuni dei principali pittori sui quali si concentrerà l’attenzione. Senza dimenticare non solo le straordinarie opere di Domenico Baccarini, ma anche alcune tavole di quegli artisti considerati “minori” che hanno comunque saputo donarci opere uniche ed innovative.E’ richiesto un contributo destinato a fini culturali (comprensivo del costo di ingresso) di 8 euro; 6 euro per i soci Pro Loco Faenza.

 

Ritrovo ore 15.00 Via Santa Maria dell’Angelo 9

Prenotazione obbligatoria, posti limitati.

 

Per informazioni e prenotazioni:

PRO LOCO FAENZA Voltone Molinella 2  – tel. 0546 25231

info@prolocofaenza.it  – www.prolocofaenza.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago