Categories: LugoPiù Notizie

‘Piedibus’: gli alunni della Bassa Romagna vincono il progetto di mobilità sostenibile

Sono stati comunicati i vincitori del progetto regionale «Siamo nati per camminare» edizione 2024, che promuove la mobilità sostenibile nel tragitto casa-scuola. Tra i più virtuosi anche gli alunni della Bassa Romagna, che ha partecipato al ‘Piedibus’ con oltre mille studenti di 46 classi, appartenenti a sei plessi scolastici ad Alfonsine (10 classi), Villanova (6), Bagnacavallo (18) e Lugo (12).

La Bassa Romagna aderisce alla campagna regionale già da diversi anni, promuovendola nelle scuole dei nove Comuni attraverso il Ceas. Per due settimane consecutive dall’8 al 19 aprile, bambini e ragazzi si sono recati a scuola ogni mattina scegliendo mezzi a basso impatto ambientale. Grazie all’aiuto dei docenti sono stati monitorati giornalmente gli spostamenti casa-scuola in termini di mezzi usati (piedi, bici, auto, bus) durante le due settimane, e anche il loro miglioramento rispetto al periodo precedente la campagna nella scelta dei mezzi usati.

La mobilità sostenibile

La classifica per gli spostamenti più sostenibili è così composta: al terzo posto si qualifica la classe 4A (TP) della primaria Rodari di Alfonsine (con il 70% degli studenti che hanno scelto spostamenti sostenibili); al secondo posto la 3B della primaria San Giuseppe di Lugo (71,5% degli studenti) e al primo posto la 5C della primaria Rodari di Alfonsine (76% degli studenti).

La classifica per il miglioramento tra il periodo precedente e la campagna, vede al terzo posto classe 4A (TP) della primaria Rodari di Alfonsine (con un miglioramento del 45%), al secondo posto la 3A della primaria Rodari di Alfonsine (46,6%) e al primo posto la 3B della primaria San Giuseppe di Lugo (64%).

Alcune classi hanno ricevuto poi la menzione speciale per la partecipazione al concorso «Scopriamo la nostra casa»: le classi 3A della primaria Rodari di Alfonsine e la 2B della primaria Codazzi/Gardenghi di Lugo, che hanno creato elaborati grafici e mappe del proprio quartiere creative e interessanti.

Inoltre, per la prima volta, due classi della Bassa Romagna sono entrate nella classifica regionale: prima classificata come migliore percentuale di miglioramento negli spostamenti casa-scuola risulta essere la 3B della primaria San Giuseppe di Lugo (64% di miglioramento). L’elaborato grafico della classe 3A della primaria Rodari di Alfonsine è stato invece selezionato tra i tre migliori lavori espressivi a livello regionale al concorso «Scopriamo la nostra casa».

In Bassa Romagna sono attivi per tutto l’anno scolastico i piedibus ad Alfonsine (con 102 bambini iscritti e 22 volontari), a Bagnara di Romagna (19 bambini iscritti e 6 volontari), a Sant’Agata sul Santerno (21 bambini iscritti e 9 volontari) e a Lugo (San Giuseppe, con 18 bambini iscritti e 7 volontari).

«Siamo nati per camminare» è una campagna promossa e coordinata dal Ctr Educazione alla sostenibilità di Arpae e dalla Regione Emilia-Romagna, con il supporto del Ceas Centro Antartide di Bologna insieme all’associazione Genitori antismog a Milano e Verona. È promossa nelle scuole dell’Unione dal Centro di educazione alla sostenibilità (Ceas) della Bassa Romagna.

Leggi anche: Unione Romagna Faentina partner di un progetto europeo di mobilità sostenibile

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago