Categories: CerviaCronaca

Ci sarà una Piazza Verde a Castiglione di Cervia: giochi, campi sportivi, aree relax

Castiglione di Cervia si appresta ad avere la sua Piazza Verde, che diventerà un punto di aggregazione per tutti i residenti, dai piccini agli adulti. È stato infatti approvato dalla Giunta comunale il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento, primo step della procedura a cui seguiranno le fasi di progettazione esecutiva e di affidamento dei lavori. Ecco come sarà la Piazza Verde a Castiglione di Cervia.

Il Comune di Cervia ha previsto un investimento di 400mila euro per realizzare l’intervento, che permetterà la valorizzazione dell’area posta sul retro di Palazzo Guazzi, attualmente incolta e inutilizzata, mettendola in rete con l’area boscata esistente.

L’intervento di riqualificazione, progettato dallo Studio Silva di Bologna con il coordinamento del Servizio Verde, si estenderà su oltre 8.000 mq e nasce con l’idea di rendere questa area  fruibile a tutte le fasce di età, come condiviso con il Consiglio di zona, coinvolto dalle prime fasi del progetto.

Area giochi, campo da basket, bocce e area relax

All’interno dell’area sono infatti previsti servizi che interessano sia i bambini sia gli anziani: area gioco con strutture ludiche, area playground con il campo da basket, zona con il campo da bocce, area relax con sedute adatta per organizzare eventi all’aria aperta, oltre alla zona più naturalistica del bosco.

La volontà dell’Amministrazione è proprio quella di creare una Piazza Verde che possa essere vissuta a tutte le ore: l’impianto di illuminazione, a integrazione di quello già esistente, permetterà di fruire del nuovo parco anche nelle ore serali.

Le pavimentazioni verranno realizzate in materiali ecocompatibili e drenanti, dalla terra battuta in pineta alla terra stabilizzata, usando inerti di cava nei sentieri e nelle aree di sosta, dalla pavimentazione in lastre di pietra su prato alle pavimentazioni in gomma colata per le aree gioco.

Le zone fruibili saranno prive di barriere architettoniche e quindi accessibili a tutti. All’interno del parco è prevista la messa a dimora di specie vegetali tipiche del contesto locale, che ben tollerano le condizioni climatiche e del suolo dell’area, anche se dotate di impianto di irrigazione automatico. Saranno piantanti alberi di prima e terza grandezza, tra cui Farnie, Tigli, Alberi di Giuda e saranno realizzati anche impianti arbustivi di mitigazione e macchie ornamentali con specie tappezzanti.

Il progetto prevede anche il posizionamento di arredi distribuiti nei punti di aggregazione,  tra cui panchine, cestini, porta biciclette e tavoli panca. Con questo intervento, i cui lavori dovrebbero essere avviati entro la prossima estate, l’Amministrazione ha messo a punto un altro investimento importante per proseguire negli interventi di valorizzazione dei parchi pubblici del forese, con una particolare attenzione e sensibilità a quelli utilizzati dai bambini.

Leggi anche: Emma Benini nelle foto di Azzurra Veronese per documentare i danni in Salina a Cervia

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago