Piatti romagnoli nelle scuole. 6mila bambini gusteranno il cibo della tradizione il 7 dicembre

Piatti romagnoli nelle scuole a 6mila bambini. Giovedì 7 dicembre ai bambini e studenti, dai nidi alle scuole secondarie di primo grado, che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica, verranno proposti cibi e piatti della tradizione romagnola scelti tra i prodotti che il territorio offre in questa stagione. 

L’iniziativa è promossa da Comune, Camst Group e Slow food Ravenna Aps in occasione del Terra Madre Day, l’iniziativa con la quale, il 10 dicembre di ogni anno, Slow food festeggia in tutto il mondo il cibo locale per dimostrare che la rivoluzione alimentare globale ha radici locali.

In particolare l’obiettivo è quello di far conoscere e apprezzare sempre di più ai bambini e ai ragazzi gli odori e i sapori dei prodotti agricoli e dei cibi del territorio.

I genitori sono stati informati attraverso un volantino, nel quale è indicato il menù della giornata: vellutata di zucca, squacquerone di Romagna con piadina, carote e cavolo cappuccio; il dessert per le primarie e secondarie consisterà in torta al cioccolato e pere; per la merenda di nidi e materne verrà proposta la ciambella col karkadè (gli alimenti sono di produzione locale o regionale).

I piatti scelti sono ormai “collaudati” e ogni anno si va nella direzione di far provare ai bambini e ai ragazzi sapori diversi da quelli ai quali sono maggiormente abituati. La filosofia di Slow food è quella di diffondere i valori di un cibo ‘buono, pulito e giusto’, in piena sintonia in questo caso con l’operato quotidiano di Comune e Camst Group, da sempre impegnati in un percorso di qualità e consapevolezza legato alla ristorazione scolastica.

Terra Madre è una rete mondiale, creata da Slow food, che riunisce tutti coloro che fanno parte della filiera alimentare e vogliono difendere l’agricoltura, la pesca e l’allevamento sostenibili, per preservare il gusto e la biodiversità del cibo.

Leggi anche: Romana Tamburini “imprenditore dell’anno”. Da sfoglina a presidente di Surgital

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago