rendering basket
A cura delle ditte Deltambiente di Ravenna e Giovane Strada di Forlì per un importo di circa 40mila euro, le opere prevedono lo sbancamento del terreno e la realizzazione della piastra e verranno concluse dalla decorazione pittorica del campo da parte di un gruppo di ragazze e ragazzi del territorio.
Curato dall’ingegnera Laura Cimatti, dipendente dell’Area Tecnica del Comune, il progetto va infatti incontro a una precisa richiesta di alcuni giovani della zona.
L’Amministrazione ha deciso di sostenere il progetto perché potersi esercitare al gioco del basket in maniera spontanea e ricreativa è un’opportunità che rientra pienamente nella scelta politica di offrire un ventaglio articolato di proposte per le attività sportive del comune di Bagnacavallo. Inoltre, l’Amministrazione ha proposto alle ragazze e ai ragazzi che avevano mostrato interesse al gioco del basket un percorso di partecipazione attiva alla decorazione pittorica della platea di gioco. La realizzazione del grande dipinto sarà così un ulteriore momento di condivisione tra volontà propositiva e disponibilità esecutiva.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul