La Guardia Costiera ha individuato, nelle acque al largo di Marina di Ravenna, due unità da pesca che pescavano con un attrezzo irregolare. I comandanti dei pescherecci, a causa dell’attività di pesca irregolare, sono stati invitati a rientrare in porto con la propria unità per lo sbarco dell’attrezzo. Nel frattempo il prodotto ittico catturato, circa 300 chili di pesce, è stato donato in beneficenza ad Enti caritatevoli locali.
Inoltre, nell’ambito dei controlli per vigilare la pesca, sono state sorprese due unità del tipo “turbosoffiante”, autorizzate alla cattura dei molluschi in mare, prelevare un quantitativo di vongole lupino superiori a quelle autorizzate. Sono scattate le previste sanzioni amministrative ed il prodotto ittico ancora vivo e vitale è stato rigettato in mare.
Poi, 13 pescatori professionali sono stati multati per un totale di 29 mila euro, poiché, incuranti dei divieti, hanno pescato in zone vietate e, in vari casi, svolgevano la bordata di pesca con i sistemi di localizzazione satellitare spenti per eludere le attività di controllo.
Tutto è avvenuto nell’ambito delle attività istituzionali svolte dalla Capitaneria di Porto al fine di vigilare sull’intera filiera della pesca a tutela dall’ambiente marino, con controlli sul territorio da parte dei militari della Guardia costiera di Ravenna allo scopo di verificare la regolarità delle attività di pesca, svolte lungo la fascia costiera del Circondario Marittimo di giurisdizione.
L’obiettivo principale dei controlli, che continueranno anche nei prossimi giorni, è quello di tutelare le risorse biologiche dell’ambiente marino, e nello stesso tempo gli operatori ittici che svolgono la propria attività professionalmente nel rispetto delle regole.
Leggi anche: Multa e sequestro al largo di Marina di Ravenna per pesca irregolare di vongole
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul