agostinelli faenza
Prosegue domani, giovedì 2 marzo, il “Trebbo d’Architettura e Restauro” organizzato dall’Ordine Provinciale degli Architetti di Ravenna in varie sedi provinciali. La tappa di domani è a Faenza: alle 16, a palazzo Laderchi (in corso Garibaldi 2), si parlerà de “Il restauro delle superfici esterne dell’architettura – Analisi per la lettura stratigrafica e dei supporti, interpretazione, livelli di degrado, ipotesi critiche d’intervento, materiali, tecniche e modalità operative, rapporto con Restauratore di Beni Culturali”.
Relatore è Emilio Roberto Agostinelli, Architetto Conservatore, dal 1990 al 2022 Funzionario Architetto del Ministero della Cultura presso la Soprintendenza di Ravenna. Ha progettato e diretto restauri su numerosi monumenti ravennati quali la Basilica di S. Apollinare Nuovo, S. Vitale, S. Apollinare in Classe, Battistero Neoniano ecc. Dal 2005 al 2021 professore a contratto dell’Alma Mater Studiorum in discipline sul Restauro Architettonico. Autore di articoli e saggi in atti di convegni, svolge ricerca e divulgazione sul patrimonio culturale.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul