Categories: Cultura e Spettacoli

Per la rassegna “Favole” al teatro Walter Chiari di Cervia “L’elefantino”

Per la rassegna dedicato alle FAVOLE, il Teatro Comunale Walter Chiari di Cervia ospita, sabato 10 dicembre alle ore 21, L’elefantino, uno spettacolo di Bruno Cappagli, interpretato da Margherita Molinazzi e prodotto dalla compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi. La pièce è liberamente tratta da un racconto di J.R. Kipling.

 

Mamma e papà hanno dato a Biba l’incarico di lavare tutti i calzini della famiglia.

 

È un lavoro noioso e Biba, mentre lava, si racconta e ci racconta una storia.

 

Come per magia i calzini prendono vita e si trasformano in animali della giungla che ci racconteranno di come il piccolo elefantino dal piccolo naso, dotato di un’insaziabile curiosità, fu il primo di tutti gli elefanti ad avere la proboscide e di come scoprì quanto gli fosse utile.

 

L’elefantino incontrerà animali di tutti i colori e di tutte le dimensioni, ma soprattutto incontrerà canzoni, perché ogni calzino ha un suono che fa cantare. Sono suoni che ricordano l’Africa, voci che lasciano immaginare la terra, gli alberi o l’acqua verde e limacciosa del fiume.

 

La storia raccontata dall’elefantino è tratta molto liberamente da un racconto di Rudyard Kipling. Immaginazione, sorpresa, curiosità e musica sono gli elementi che animano questo racconto.

L’Eelefantino in giro per il mondo

Grazie al progetto Ambasciatore, che ha lo scopo di portare gratuitamente l’esperienza teatrale a quei bambini che si trovano in difficoltà economiche e sociali, L’Elefantino ha girato e continua a girare il mondo, entrando nelle comunità indie in Guatemala e nel Chiapas messicano, nei campi profughi dell’ex Jugoslavia, nelle favelas brasiliane, negli orfanotrofi rumeni, nei centri di accoglienza in Mozambico e in Zambia, nelle scuole del Nicaragua, e in Argentina.

 

 

Biglietti: 5 euro

Disponibili online sul sito Vivaticket o nella sera di spettacolo dalle ore 20 presso la biglietteria del Teatro Walter Chiari.

Info: 0544 975166 e www.accademiaperduta.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago