“Il Moro della cima” racconta la storia di Agostino Faccin detto il “Moro”. Agostino ha conosciuto la felicità a giovanissimo portando le vacche al pascolo. Più saliva ad alta quota e si vedeva circondato dal paesaggio montanaro e più si sentiva a casa e in pace con il proprio animo. Quado gli viene proposto di diventare guardiano del nuovo rifugio sul Monte Grappa accetta immediatamente. La sua vita sembra andare verso la direzione giusta. Il Moro ama tutto della montagna: i suoi colori, i suoi pendii, i suoi silenzi e la sua solitudine. Ma il mondo che lui credeva immutabile è destinato a cambiare. La Grande Guerra è alle porte e il monte viene profanato dalla costruzione di strade militari e fortificazioni. Nel 1918 il Grappa diventa la linea del fronte, un campo di battaglia che non tarda a trasformarsi in un cimitero a cielo aperto. Il “Moro” assiste a tutto questo con il cuore spezzato, ma tornerà sulla sua cima a restaurare la sacralità del luogo profanata dagli uomini. Un racconto emozionante che fa assaporare il significato della vera libertà.
Paolo Malaguti è uno scrittore italiano, nato a Monselice (Padova) nel 1978. Attualmente vive ad Asolo e lavora come docente di Lettere a Bassano del Grappa. Con Neri Pozza ha pubblicato La reliquia di Costantinopoli (2015), finalista al Premio Strega 2016. Tra le sue opere Nuovo sillabario veneto (BEAT, 2016), Prima dell’alba (Neri Pozza, 2017) e L’ ultimo carnevale (Solferino, 2019).
La rassegna è curata da Patrizia Randi, Claudio Nostri, Marco Sangiorgi e Carmine Della Corte con il patrocinio del Comune di Lugo. Tutti gli incontri sono offerti gratuitamente al pubblico. Sarà possibile cenare all’interno dell’Hotel a partire dalle ore 19:30 e riservare il posto nella Sala Conferenze. Il programma completo è disponibile sul sito http://caffeletterariolugo.blogspot.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul