Domenica 12 maggio alle 9 partirà dalla Rocca estense di Lugo la pedalata gratuita alla scoperta dell’itinerario “Note dalla terra della Bassa Romagna”.
Un racconto di musica e canto, alla scoperta di musei, rari documenti e reperti storici dove risuonano ancora le note di straordinarie melodie e storie di maestri e artigiani della musica. La pedalata include le visite guidate alla casa-museo Rossini di Lugo, al museo Mascagni di Bagnara di Romagna e ai murales di Custode Marcucci a Sant’Agata sul Santerno, abbinando cultura, movimento ed eco-sostenibilità. Il rientro è previsto per dopo pranzo.
La partecipazione è gratuita con la propria bicicletta e comprende le visite guidate, l’accompagnamento delle ciclo guide e l’assistenza tecnica. C’è la possibilità di noleggiare una bici a pedalata muscolare (5 euro) o assistita (35 euro). Il pranzo è al sacco.
Iscrizione obbligatoria entro venerdì 10 maggio. Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare l’Ufficio informazione e accoglienza turistica (IAT) al numero 0545 280898, mail turismo@unione.labassaromagna.it, oppure Ciclo Guide Lugo al 347 0475029.
L’iniziativa è organizzata dallo IAT della Bassa Romagna, in collaborazione con Ciclo Guide Lugo, Slow Bike Tourism, Uisp e Visit Romagna.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul