“La dieta mediterranea e i mercati degli agricoltori ci aiuteranno a sconfiggere chi vuole imporre una dieta mondiale di prodotti artificiali e iperprocessati dannosi per salute e ambiente. Ecco perchè è nata, con il grande impegno del direttore di Campagna Amica Carmelo Troccoli, la coalizione mondiale dei Farmers Market ed ecco perchè abbiamo lanciato un appello perchè l’Efsa (Autorità Europea per Sicurezza Alimentare ndr) si occupi anche di qualità e sostenibilità del cibo”. Lo ha detto, intervenendo al Festival del giornalismo alimentare, che si è aperto oggi a Torino, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde e del comitato scientifico di Campagna Amica, il quale rilancia il ruolo dei mercati degli agricoltori e della campagna “noFakefood” con Roberto Moncalvo, presidente della Coldiretti Piemonte . (ITALPRESS).
Photo: ufficio stampa Fondazione Univerde
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul