Sono stati riconsegnati questa mattina gli oltre 400 deumidificatori che la Croce bianca di Bolzano aveva concesso in comodato d’uso gratuito al Comune di Ravenna, per aiutare la popolazione colpita dall’alluvione dello scorso maggio.
Il Comune aveva gestito la distribuzione gratuita ai cittadini che ne avevano fatto richiesta e ora i deumidificatori sono in partenza per la Slovenia, in aiuto alla popolazione che ha subito, nelle scorse settimane, un evento analogo a quello che ha colpito la Romagna.
Ad accogliere la delegazione della Croce bianca, oltre ai volontari erano i presenti l’assessore alla Protezione Civile Gianandrea Baroncini e il dirigente del Comune Massimo Camprini, che hanno ringraziato la delegazione per la solidarietà e la generosità di questi mesi. I deumidificatori messi a disposizione della comunità ravennate, si sono resi infatti molto utili per asciugare le case nella fase post emergenziale. Presente all’incotro di oggi anche Thomas Holzknecht, capo sevizio della protezione civile Croce Bianca.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul