Categories: CronacaRavenna

Partono i lavori sul ponte della SP 5 tra Ragone e San Pancrazio

Prenderanno il via lunedì 7 ottobre, salvo imprevisti legati alla stagionalità, i lavori di rifacimento del ponte della SP 5 sul fiume Montone al confine tra Ragone (frazione del Comune di Ravenna) e San Pancrazio (frazione del Comune di Russi).

L’intervento, del valore complessivo di 1 milione e 600.000 euro, sarà finanziato per 1.100.000 euro attraverso un contributo concesso alla Provincia di Ravenna dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, e per 500.000 euro attraverso risorse provinciali. I lavori sono finalizzati all’innalzamento dei livelli di servizio e sicurezza della strada provinciale n. 5, arteria che svolge un ruolo strategico nell’ambito della mobilità provinciale, mediante l’adeguamento statico e sismico del ponte sul fiume Montone. 

I lavori

Nello specifico l’intervento prevede la demolizione dell’impalcato del ponte esistente, la conseguente ricostruzione mediante il ricorso ad una nuova struttura metallica, l’adeguamento funzionale della sezione stradale e la creazione di un percorso protetto per l’utenza debole.

Per consentire il rifacimento del ponte, a partire da lunedì 7 ottobre, sarà sospesa la circolazione al traffico lungo la strada provinciale n.5 “Roncalceci” (dal km 4+570 al km 4+900). Il termine dei lavori è previsto entro la prossima primavera.

Le deviazioni al traffico

Sono previste le seguenti deviazioni altraffico: tutti i veicoli provenienti dalla strada statale 67 “Ravegnana”, da Ghibullo, da Roncalceci e diretti a San Pancrazio o a Russi lungo la strada provinciale 5 “Roncalceci” giunti all’innesto della strada provinciale 34 “Di Roncalceci” devieranno a sinistra percorrendola interamente, quindi svolteranno a destra sulla strada provinciale 1 “Villafranca” (nella località di Passo Vico), per poi proseguire sulla strada provinciale 4 “Prada” fino all’innesto con la strada provinciale 302R “Brisighellese-Ravennate”, dove svolteranno a destra in direzione Russi.

Tutti i veicoli che da San Pancrazio e Russi sono diretti verso Ragone, Roncalceci, Ghibullo e la strada statale 67 “Ravegnana” seguiranno il percorso inverso.

Si informa inoltre che sarà sospesa la circolazione veicolare sulle sommità arginali nei tratti prossimi al ponte sul fiume Montone e che sarà, comunque, garantito l’esercizio del trasporto pubblico locale e scolastico.

Sarà, inoltre, chiusa via Argine destro Montone dall’incrocio con via Ragone per 150 metri circa in direzione di via Sabbionara. Per effetto di tale chiusura verrà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli (eccetto residenti, domiciliati e diretti ai fondi) in via Sabbionara.

Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso indicante i percorsi di deviazione. Si invita l’utenza stradale ad adottare una guida consapevole e prudente.

Servizio di supporto

Il Consiglio territoriale di Roncalceci, in collaborazione con l’associazione di volontariato Vps (Volontari per solidarietà), organizza un servizio a supporto dei cittadini di Ragone per alleviare il disagio legato alla chiusura del ponte. Sono previsti un servizio di accompagnamento e trasporto, un aiuto per gli acquisti e il servizio “Pronto farmaco” con le farmacie di San Pancrazio e Roncalceci. Si partirà sperimentalmente dopo la chiusura del ponte ed eventuali modifiche saranno adottate in base alle necessità che emergeranno. 

Aprirà, invece, entro fine ottobre il ponte su via Pugliese, in località Roncalceci, agevolando la viabilità nella zona, i cui lavori commissionati dal Comune di Ravenna sono stati rallentati dalla recente alluvione.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago