Categories: Più Notizie

Parte la terza edizione de “I sabati del Moog” a Ravenna dal 29 ottobre

Arriva la terza edizione de “I sabati del Moog” dal 29 ottobre 2022 al 25 marzo 2023, tutti i sabati alle ore 18. Dopo i tempi duri e difficili di isolamento il Moog riparte alla grande con questo percorso a tappe con questi sabati che scandiscono la temporalità, di ben 7 mesi tra il 2022 e 2023, con 20 incontri.

 

Gli incontri, sono il frutto di tanti legami di amicizia  che mettono al centro la cultura che si propone nella creatività, nell’esserci con artisti, con pensatori per la condivisione che la cultura è scambio in reciprocità di relazione, nei suoi molteplici linguaggi. In comunità in socialità ci si ritrova, per posizionarsi tra interesse e desiderio e capacità di portarsi appresso ciò che non è un evento, ma è un incontro che tramite la cultura parla a noi stessi.

 

Gli artisti che parteciperanno a questi incontri sono costruttori di ponti di cultura, che con le loro intelligenze e sensibilità donano proposte fatte di umanità e spinta vitale, con pensieri plurali creativi, che plasmano nelle sue diverse forme, linguaggi che incontrano una comunità che viaggia tappa dopo tappa e si incontra per farsi incantare facendosi attraversare da arte, pensieri e linguaggi, immagini che diventano compagni di viaggio.

 

Ci narreranno, di cos’è una cultura sociale, cosa fa il libraio e l’editore come ama la cultura, ci parleranno di fotografia, di danza, dei loro libri dei loro contenuti, di teatro di recitazione, di come il teatro giochi coi bambini e ragazzi, di come si cammina sui sentieri e li si attraversa, di come la scuola di liscio e il ballo siano arte, di come i sognatori viaggiano nel fumetto e di come ci si racconta nel cinema, e come i musei sono vissuti dagli spettatori da chi li frequenta e le marionette siano un’arte antica e ci domandiamo l’arte è davvero uno strumento di emancipazione e poi l’arte dentro i diari incrociati, ed ancora il teatro che è coro che attraversa l’agorà e lo racconta.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago