Categories: Più Notizie

Parte la nuova mostra “Lettura per tutti” a Casa Vignuzzi a Ravenna

Apre il 21 febbraio a Casa Vignuzzi la mostra “Lettura per tutti”, dedicata ai tanti modi diversi di leggere, con gli occhi e con le dita, per moltiplicare lo sguardo sulla lettura. La mostra sancisce la conclusione del percorso di educazione alla lettura promosso dall’Istituzione Biblioteca Classense grazie al progetto “Un ‘carattere’ pacifico”, risultato vincitore nel bando del Centro per il libro e la lettura del ministero della Cultura, con cui la Classense si è impegnata a promuovere l’accessibilità e l’inclusione all’interno delle biblioteche cittadine.

 

 

Fino al 21 marzo saranno quindi in mostra una selezione delle tante tipologie di comunicazioni migliorative ed alternative che stanno via via popolando gli scaffali di tutte le biblioteche dell’Istituzione Classense: dalla lingua dei segni al braille, dalla CAA ai font ad alta leggibilità, dagli audiolibri ai libri tattili illustrati.

La mostra ospiterà anche il libro “A caccia dell’Orso”, classico della letteratura per l’infanzia di Rosen e Oxenbury, tradotto in CAA da ReciprocaMente, centro di documentazione e formazione della cooperativa sociale “Il Cerchio”, che per l’occasione organizza a Casa Vignuzzi due letture per bambine e bambini.

 

Obiettivo principale della mostra è quello di sensibilizzare trasversalmente tutte le fasce d’età all’accoglienza della diversità, contribuendo a far conoscere la ricchezza rappresentata dai linguaggi alternativi, con le loro tipologie e codici specifici, e quello di estendere l’invito al piacere della lettura alle persone con difficoltà o con disabilità fisiche e sensoriali.

 

Orari mostra

Dal 21 febbraio al 21 marzo

Biblioteca Casa Vignuzzivia San Mama, 175 – RavennaLunedì-venerdì 15 – 18, sabato 9.30 – 12.30. Martedì e giovedì mattina su prenotazione per le scuole

 

Letture libro in CAA “A caccia dell’Orso” di Rosen e Oxenburya cura di ReciprocaMente, per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni

Sabato 10 marzo – ore 10:30Sabato 18 marzo – ore 10:30

Per informazioni e prenotazioni: vignuzzi@classense.ra.it

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago