È iniziata la fase di recupero dei questionari del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni: le famiglie che non provvedono a compilare in autonomia il questionario, saranno visitate al proprio domicilio da un rilevatore provvisto di cartellino identificativo per procedere alla compilazione.
Si sollecitano quindi le famiglie che hanno ricevuto la lettera Istat contenente le credenziali di accesso a provvedere al più presto alla compilazione del questionario, mediante l’apposita pagina https://raccoltadati.istat.it/questionario/
Le famiglie che riscontrassero difficoltà a compilare il questionario on-line potranno recarsi nei Punti di Facilitazione Digitale nei seguenti orari di apertura al pubblico:
Le famiglie potranno chiedere informazioni contattando il Numero Verde ISTAT 800-188-802 oppure l’Ufficio Comunale di Censimento costituito presso l’Ufficio Studi e Statistica (tel. 0544-482804-482809-482803-482800) dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.00 e il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 17.00
Si ricorda che ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 322/89, sussiste l’obbligo di rispondere e che in caso di mancata risposta ISTAT comminerà una sanzione pecuniaria.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul