Categories: PoliticaRavenna

«Parcheggiare a Marina Romea? Impossibile, tra cantieri e discariche a cielo aperto»

A causa del cantiere per la nuova pista ciclabile di Marina Romea, su viale Italia molti parcheggi non sono fruibili. Inoltre, il parcheggio di viale dei Salici e quello affianco al maneggio “Cavallo Felice” sono inservibili: uno è diventato una “discarica di sfalci”, l’altro un “cantiere del Parco Marittimo”. I residenti sono preoccupati perché parcheggiare a Marina Romea sembra tutt’altro che facile e temono che questo possa compromettere l’andamento della stagione turistica, ormai vicina. Lista per Ravenna raccoglie le loro preoccupazioni e chiede al Sindaco di resitituire i due parcheggi alla cittadinanza.

I lavori per la pista ciclabile di Marina Romea

«Marina Romea ha affrontato il ponte turistico del 25 aprile, come già quello di Pasqua e come  quello prossimo del 1° maggio, con centinaia di posti auto in meno sul lato mare di viale Italia, occupati dal cantiere di una pista ciclopedonale. Lista per Ravenna ne ha più volte denunciato i ritardi e il ‘passo del gambero’, dimostrando che sono ingiustificati», ricorda Alvaro Ancisi.  

«Avviati il 27 ottobre scorso, il termine dei lavori era fissato nel 20 gennaio, rinviato poi al 14 marzo, infine al 12 giugno, già in piena stagione turistica, sempreché (si teme) non si vada oltre. Notevole il disagio per gli stabilimenti balneari. Il Comune è però stato puntualissimo nel far decorrere dal 25 aprile, per tutti i fine settimana fino al 15 settembre, la sosta a pagamento negli stalli residui di viale Italia», sottolinea Ancisi.

Due parcheggi inutilizzabili: «Uno è diventato una discarica, l’altro un cantiere»

«Come se non bastasse, è stato segnalato a Lista per Ravenna che Marina Romea è stata privata, quasi per intero, dei due grandi parcheggi liberi di viale dei Salici e del piazzale enorme adiacente al maneggio “Cavallo Felice”».

«Il primo – continua Ancisi – è diventato una discarica oscena di sfalci e ramaglie. Del secondo, ben 900 metri quadrati del secondo sono stati trasformati, da un’ordinanza del Comune di Ravenna, in un’area di cantiere al servizio dell’impresa cooperativa incaricata di costruire gli stradelli retrodunali di Marina Romea e Porto Corsini per il secondo stralcio del Parco Marittimo».

«È stato così vietato ai cittadini – ulteriore batosta inferta a Marina Romea – di parcheggiarvi per un anno, dall’11 aprile 2024 all’11 aprile 2025. I residenti chiedono al Sindaco di porre fine immediatamente alla discarica irragionevole di viale dei Salici e di restituire il piazzale a fianco di Cavallo Felice alla sua naturale destinazione di parcheggio libero per la comunità locale, tanto più indispensabile durante la stagione turistica, ormai prossima. Altrimenti, parcheggiare nella località significherà renderne infernale la circolazione interna alla ricerca impossibile di un posto auto. È quanto trasferisco, con richiesta di risposta, al loro primo concittadino», conclude Ancisi.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago