Come di consueto, è stata una parata di personaggi famosi all’edizione 2022 del “Vip Master” di Milano Marittima, svoltasi al circolo tenis fra venerdì e sabato. Vi hanno partecipato in campo e sugli spalti in primis Valeria Marini, ormai a tutti gli effetti madrina della manifestazione, e anche Vittorio Sgarbi, il giornalista Giuseppe Cruciani, Anna Falchi, Matilde Brandi, Francesca Cipriani, Giucas Casella, Gene Gnocchi, Maurizio Ferrini, Idris Sanneh, Alessandro Cecchi Paone, Soccio Aruta, Marco Predolin e Francesco Salvi.
In oltre trent’anni anni di storia, una capriola in campo al “Vip Master” a non si era mai vista. La ‘prima volta’ è stata di J. Peralta, il performer dominicano naturalizzato riccionese che, con la sua trascinante energia al sabor latino, è stata la grande rivelazione di questa 31esima kermesse organizzata, come sempre, da Mario e Patrick Baldassari.
Tra richieste di autografi, selfie ed applausi, anche Valeria Marini ha voluto complimentarsi con l’autore dei “tormentoni” estivi “Besame”, “Blin Blin”, “Buri Buri” e “Mi sta toccando”, una hit house presentata al Carnevale di Cento in anteprima nazionale dopo essere stata scelta come sigla ufficiale del Mojito Beach di Riccione.
Sempre seguito dall’art-director Christine Joan e dall’amministratore delegato dell’etichetta discografica Olé Music Records Max Passante, J.Peralta – che al “Vip Master” si è pure esibito in un brano a cappella – è reduce da un fine settimana di fuoco. Il giorno prima, infatti, il fenomeno di Santo Domingo era stato ospite dell’Aquafan di Riccione dove si era esibito con il suo corpo di ballo, mentre ieri sera – al Mojito Beach – ha concesso il bis, facendo ballare circa duemila persone.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul