Categories: AltroCervia

Paolo Cedon a Cervia per parlare della tutela delle persone fragili

L’associazione Festa, Facilitatori per l’Ecomuseo di Cervia, insieme al Comune di Cervia e con il finanziamento della Regione Emilia Romagna, sta conducendo il percorso partecipativo “La Casa dei talenti” per costruire e impostare uno spazio di formazione collettiva rivolto a cittadini attenti alla propria comunità.

Dopo le suggestioni poetiche di Franco Arminio, Festa invita il secondo Maestro, il prof Paolo Cendon, che resterà a Cervia mercoledì 19 Aprile e giovedì 20 Aprile. Paolo Cendon è un giurista, uno scrittore e un saggista; collaboratore negli anni ‘70 e ‘80 di Franco Basaglia, è stato professore ordinario dell’Universita’ di Trieste ed è il padre della legge sulla figura dell’Amministratore di sostegno. In passato ha accompagnato Cervia nella realizzazione dello sportello per l’amministrazione di sostegno e nella formazione di cittadini volontari.

Mercoledì 19 aprile alle 17:30 alla sala Malva ci sarà un incontro con operatori e cittadini sulle nuove forme di tutela delle persone fragili; alle 21, in biblioteca, è previsto un confronto, insieme alla giornalista Ilaria Bedeschi, sui suoi romanzi. Giovedì 20 Aprile alle 11, in salone comunale, è previsto un incontro sull’ipotesi di un centro studi sui diritti delle persone fragili e alle 14 a Musa una formazione sulla Casa dei talenti e sul possibile percorso verso la Casa dei Maestri. La partecipazione a tutti gli incontri è libera e gratuita.

«Con piacere e con riconoscenza accogliamo nuovamente il professor Cendon a Cervia – affermano l’Ass. Cesare Zavatta e l’Ass. Bianca Maria Manzi – fiduciosi che la sua presenza possa essere una grande occasione e una risorsa in un percorso partecipativo così innovativo, che vuole costruire le regole per uno spazio comunitario, propositivo verso i bisogni e attento ai talenti diffusi».

Gli incontri con Paolo Cendon sono proposti ed organizzati nella formula “del l’andate a bottega dal maestro”, come esperienza dell’ imparare diretta e personale.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago