Categories: Più Notizie

Paolo Casadio e Lisa Laffi presentano i loro nuovi libri a Cotignola per “InCorte con l’autore”

La biblioteca «Luigi Varoli» di Cotignola diventa protagonista degli appuntamenti di fine estate con la rassegna letteraria «InCorte con l’autore», realizzata in collaborazione con la cooperativa Il Mosaico e dedicata quest’anno al tema del romanzo storico. Le due serate, nelle quali gli autori dialogheranno con Lisa Emiliani, ricercatrice storica e operatrice museale, si svolgeranno nel cortile di Casa Varoli.

Mercoledì 31 agosto alle 20.45 Paolo Casadio presenta “Fiordicotone” (edizioni Manni), un romanzo ambientato nell’Italia del secondo dopoguerra che racconta la storia di Alma e della disperata ricerca di sua figlia, dal viaggio di ritorno dai campi di sterminio fino al suo arrivo a Lugo, dove trova l’aiuto di un intraprendente parroco, un truffatore redento e un maresciallo dei Carabinieri tormentato dai rimorsi. L’autore presenterà il suo libro con accompagnamento musicale e voce narrante.

Il secondo appuntamento è in calendario mercoledì 7 settembre, sempre alle 20.45 con Lisa Laffi che presenta il suo ultimo romanzo, “L’erborista di corte” (edizioni Tre60), dedicato alla figura di Costanza Calenda, figlia di un famoso medico di Salerno, che nella Napoli del 1414 si batte per realizzare il suo sogno di esercitare l’arte medica, all’epoca professione non accessibile per le donne, trovando una preziosa alleata nella regina di Napoli Giovanna II e diventando così la prima donna laureata al mondo.

Gli eventi sono a ingresso gratuito e non serve la prenotazione. Durante le serate saranno disponibili per la vendita i volumi presentati.

 

Info
Biblioteca Varoli allo 0545 908874, mail biblioteca@comune.cotignola.ra.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago