Categories: Cultura e Spettacoli

Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo il 24 al Teatro Comunale di Conselice

Sul palco del Teatro Comunale di Conselice, venerdì 24 febbraio alle ore 21 va in scena “Cosa Nostra spiegata ai bambini”, con Ottavia Piccolo, musiche dal vivo di Enrico Fink eseguite dai Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Scritto da Stefano Massini regia di Sandra Mangini, co-produzione Officine della Cultura- Argot Produzioni – Teatro Carcano.

 

 A volte, per spiegare le cose, dovremmo solo cercare le parole. Trovarle. Infine dirle, ad alta voce. La cosa più semplice. Raccontare di come a Palermo, il 19 aprile 1983, per la prima volta nella storia della città, una donna, Elda Pucci, la Dottoressa, è eletta Sindaco. Raccontare poi di come sempre nel mese di aprile, di un anno dopo, il giorno 13, Elda Pucci, la Dottoressa, è sfiduciata. Raccontare infine di come a distanza di ancora un anno, il 20 aprile del 1985, la casa di Piana degli Albanesi di Elda Pucci salta in aria spinta da due cariche di esplosivo. Nel prima, nel mezzo, nel dopo, lì dove tutto si impasta come la calce, come la colla, i miliardi dell’eroina, gli assassini del Generale Dalla Chiesa, di Michele Reina, di Piersanti Mattarella, di Pio La Torre, dello scrittore Pippo Fava, il cemento di Vito Ciancimino, gli Inzerillo, i Badalamenti, i Buscetta, l’avvento di Totò Riina. Chiddi forti, chiddi no e chiddi più. E la città di Palermo che per la prima volta, durante il mandato di Elda Pucci, la Dottoressa, si costituisce parte civile in un processo di mafia.Se riuscissimo a spiegare Cosa Nostra come ai bambini, tutto sarebbe diverso. Eppure le parole più semplici, a volte, sono quelle più difficili da trovare, quelle che solo il teatro riesce a dire.Un’attrice, un ensemble di voci, il palcoscenico: la storia di una donna, di una città, di un anno.Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tornano a confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini, a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile, in cui il racconto dell’etica passa attraverso le parole, i timbri e le azioni di coloro che spesso non hanno voce: personaggi come Haifa in Occident Express o come Elda in Cosa nostra spiegata ai bambini.

 

Posti ancora disponibili. Biglietto intero € 16,00 – ridotto € 14,00 – speciale solo residenti € 13,00. Prenotazioni telefoniche: cell. 371 5318963 (ore 11-13 e 17-19) e-mail: biglietteriateatroconselice@gmail.com  Biglietteria aperta nella serata di spettacolo dalle ore 19.00 alle 21.00.  Biglietti in vendita online su Vivaticket.  Info: Teatro La Bottega del Buonumore APS: cell. 353 -4045498Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale “Finalmente felicemente insieme” realizzata a cura del Teatro La Bottega del Buonumore APS con la direzione artistica di Davide Dalfiume e la collaborazione del Comune di Conselice. Per ulteriori informazioni visitare i siti internet www.comune.conselice.ra.it, www.labottegadelbuonumore.it o www.davidedalfiume.it, o scrivere a biglietteriateatroconselice@gmail.com

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago