Categories: Cronaca

Ordinanza per prevenzione incendi lungo le linee ferroviarie

In relazione al tema delle misure per prevenire il rischio di incendi in questo periodo di temperature elevate, i comuni Brisighella, Castel Bolognese, Faenza e Solarolo, dell’Unione della Romagna Faentina, recentemente hanno adottato una ordinanza rivolta ai proprietari, affittuari e conduttori di terreni confinanti con le linee ferroviarie. A loro è fatto obbligo di provvedere al rispetto delle distanze di sicurezza dalle rotaie di alberi, piante, siepi e altro materiale combustibile. I proprietari e conduttori dovranno inoltre tenere liberi i terreni, fino a 20 metri dal confine ferroviario, da materiale combustibile come ramaglie, foglie ed erba secca, balle di fieno e sterpaglie e dovranno circoscrivere il terreno coltivato, appena mietuto, con una striscia di terreno solcato dall’aratro e larga non meno di 5 metri, da tenersi costantemente priva di parti secche di vegetale.

 

In questo contesto Rete Ferroviaria Italiana dovrà provvedere con tempestività alla segnalazione di eventuali situazioni anomale, attraverso una comunicazione precisa e dettagliata dei siti.

 

Il mancato rispetto delle disposizioni dell’ordinanza comporta la denuncia di proprietari e conduttori all’Autorità Giudiziaria con l’applicazione di sanzioni penali ai sensi dell’art. 650 del C.P. Chiunque abbia l’obbligo di rispettare l’ordinanza è responsabile degli eventuali danni che derivano dall’inosservanza. A tal proposito gli ufficiali e gli agenti della forza pubblica sono incaricati di vigilare sul rispetto del provvedimento.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago