taglio rami
Inoltre, i possessori di terreni adiacenti alle linee ferroviarie sono tenuti a tenerli sgombri fino a 20 metri dal confine ferroviario da materiale facilmente combustibile (ramaglie, foglie secche, eccetera) e di circoscrivere il fondo coltivato appena mietuto di un’apposita barriera taglia fuoco, costituita da una striscia di terreno solcato dall’aratro e larga non meno di 5 metri, che dovrà essere costantemente tenuta priva di seccume vegetale.
Queste precauzioni sono necessarie per prevenire e scongiurare situazioni di pericolo e per garantire la regolare circolazione dei treni.
Nel caso i proprietari di terreni rilevino la necessità di intervenire sul patrimonio arboreo o arbustivo, ai sensi del regolamento del verde pubblico e privato, dovranno comunicarlo all’ufficio protocollo del Comune di residenza; sono consentiti solamente tagli strettamente necessari per ottemperare al provvedimento.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul