Categories: Più Notizie

Open day alla scuola Pirazzini di Faenza per mostrare il nuovo progetto didattico ‘DADA-logica’

Dal prossimo anno scolastico, 2023-24, la scuola primaria Pirazzini dell’istituto comprensivo Matteucci di Faenza, partirà con una nuova sperimentazione didattica ispirata al modello ‘DADA-logica: Menti, cuori e corpi in movimento’.

 

Obiettivo di questo innovativo metodo educativo, che coniuga le indicazioni del ministero dell’istruzione con i principi della Gestalt esperienziale, la psicologia relazionale, le più recenti ricerche nell’ambito delle neuroscienze e dell’Outdoor education, sarà la crescita olistica della persona e non solo del suo sviluppo cognitivo.Con il nuovo metodo il bambino non passerà più le giornate stando seduto al banco a seguire una lezione tradizionale di tipo frontale, ma farà esperienze di crescita grazie al suo corpo e alle stimolazioni del contesto circostante, sia negli spazi che nei laboratori all’interno della scuola ma anche all’aperto, in luoghi resi funzionali all’apprendimento. Il bambino, curioso per natura, imparando dalla realtà, dall’esperienza vissuta, dall’esempio degli adulti di riferimento e dai pari, sperimenterà le diverse tipologie dell’intelligenza, non più solo quella cognitiva, ma anche emotiva e relazionale. Attraverso la didattica laboratoriale, multisensoriale e metacognitiva, realizzata per unità di apprendimento, svilupperà la propria autostima, inizierà ad avere fiducia nei pari e negli adulti e diventerà in grado di esplorare positivamente l’ambiente, cogliendone rischi e opportunità.Per approfondire questa nuova metodologia didattica, l’istituto Matteucci ha organizzato un open day ad hoc alle scuole Pirazzini, in via Marini a Faenza, sabato 17 dicembre dalle 10.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago