Categories: Formazione e lavoro

Open day al Tavelli di Ravenna per la scuola primaria e secondaria

In programma nel pomeriggio di sabato 26 novembre, dalle 15 alle 17, il primo degli Open Day stagionali della Scuola Tavelli di Ravenna, lo storico Istituto Comprensivo Paritario che ha sede in via Baccarini 100.

Nel corso della giornata verranno illustrate le attività didattiche della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado, due dei tre ambiti in cui opera la Scuola Tavelli; per il terzo ambito, ovvero la scuola materna, sono previsti successivi Open Day, sia il 17 dicembre (in concomitanza ancora con Primaria e Secondaria di primo grado) che il 14 gennaio.

Con una storia plurisecolare alle spalle (fu fondata da Madre Andreana Santamaria Tavelli nel 1582), la Scuola è oggi una istituzione educativa volta alla crescita integrale degli alunni, in una visione cristiana della vita. Da settembre 2017 l’Opera di Religione della Diocesi di Ravenna è l’ente gestore e cura gli aspetti amministrativi, in stretta collaborazione e continuo coordinamento con la direzione didattica della scuola.Oggi l’Istituto vanta numeri importanti: tre sezioni miste della Scuola dell’Infanzia, due sezioni della Primaria (per un totale di dieci classi) e due della Secondaria di primo grado (per sei classi), il che significa circa 370 alunni seguiti da una quarantina di insegnanti, con la possibilità per i genitori di scegliere anche i servizi di pre-scuola (ogni giorno dalle 7.30) e di mensa e post-scuola, fino alle 16.30 (comprensivo di laboratori pomeridiani di vario genere: scrittura creativa, teatro, mani in pasta…).

Molto importante l’organizzazione dei docenti: nella scuola Primaria, ad esempio, è fondamentale il ruolo quasi “materno” dell’insegnante prevalente, a cui si uniscono però insegnanti specialisti o tecnici per materie specifiche, come l’inglese (con docenti di madrelingua fin dalla Materna), l’informatica, la logica e la matematica, materie a cui vengono dedicati progetti verticali di potenziamento.

 

Altrettanto radicata è l’attività legata alla musica (in particolare al coro) e al teatro, che vanta una lunga tradizione e propone ogni anno diversi momenti di recita e spettacolo.

 

Infine, per gli studenti della Secondaria è significativo il lavoro di potenziamento su alcune materie specifiche (come latino e matematica) in vista della scelta della scuola superiore: tradizionalmente, la gran parte degli studenti che escono dalle Tavelli sceglie di scriversi a un liceo.

 

Per informazioni ulteriori sull’open day, www.istitutotavelli.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago