Categories: Economia

On-line il “Prezziario Artigiano Romagnolo 2022”, risorsa gratuita per conoscere i prezzi di massima del settore edile

È online da lunedì 23 maggio l’edizione 2022 del Prezziario Artigiano Romagnolo. Giunto ormai alla sua sedicesima edizione, il Prezziario si propone come un valido indicatore di massima dei prezzi del settore edile, utile per orientarsi nell’oscillazione continua delle necessità di mercato.Quest’anno il settore richiede, più che in passato, parametri di riferimento efficaci per districarsi all’interno di un momento particolare: il risveglio del comparto avviato dagli incentivi fiscali e la incessante crisi nella reperibilità delle materie prime che continua a far fluttuare i prezzi delle stesse.Il Prezziario Artigiano Romagnolo è uno strumento chiaro, dettagliato e facile da usare; nonché una garanzia per la verifica dei costi di materiali, lavorazioni e manodopera, nel settore edilizia e comparti affini. Questo lo rende un compagno di squadra utile per gli operatori del settore.Sia nella sua versione cartacea che in digitale, il Prezziario Artigiano Romagnolo rimane, come è sempre stato, totalmente gratuito. L’edizione cartacea è ritirabile presso gli espositori consultabili sul sito web dedicato, dove è anche presente la versione digitale, scaricabile in qualsiasi momento da tutti i dispositivi.A partire dall’anno scolastico 2021/2022, il Prezziario Artigiano Romagnolo è adottato come testo ausiliario per gli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri di Ravenna “Morigia-Perdisa”. Un ulteriore, prestigioso, riconoscimento della sua attendibilità.Il Prezziario Artigiano Romagnolo è edito da Publik Image Srl, via Gerberto Arcivescovo, 17, Ravenna, e realizzato grazie al Patrocinio di: Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Ravenna, Provincia di Ravenna, Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Forlì-Cesena e la Provincia di Forlì-Cesena.Per maggiori informazioni, visitare il sito: www.prezziario.com o visitare il canale Facebook

E-mail: gestionemedia.publik@gmail.com

Telefono: 0544-470163

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago