violino
L’ultimo appuntamento della rassegna “Musica nel borgo” 2022, in memoria di don Ugo Salvatori, verrà interamente dedicato a uno dei più grandi compositori di sempre: Johann Sebastian Bach. Il genio immortale sarà riproposto sul sagrato della Basilica di San Rocco grazie ai solisti, al coro e all’orchestra della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco, con la direzione di Giuliano Amadei, attraverso un viaggio di note: “Bist du bei mir” , “Wir eilen”, “Ich hatte viel bekümmernis” sono solo alcuni dei brani selezionati per l’occasione. Seguiranno poi “Concerto per oboe, violino archi e basso continuo BWV 1060” (Marina Mammarella, violino solista e Luigi Lidonnici, oboe solista) e la celebre “Aria dalla Suite in re maggiore BWV 1068”, meglio conosciuta come “Aria sulla IV corda”. Ancora una volta il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalle melodie e dall’atmosfera suggestiva che diventerà ancora più accogliente con l’arrivo della sera.
INFORMAZIONI:
Ingresso libero
Email: Cappellamusicalesanfrancesco@gmail.com
Facebook: CappellaMusicaleSFrancescoRavenna
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul