A Oriolo dei Fichi un nuovo weekend fra natura e buon vino con “Trat-Tour”

Dopo il grande successo del week-end di apertura, il Trat-Tour di Oriolo dei Fichi concede il bis. Sabato 23 e domenica 24 settembre saranno ancora in funzione il trenino e il carro panoramico trainato da un trattore per portare gli amanti del vino e della natura alla scoperta di paesaggi unici e calici dal sapore indimenticabile, facendo tappa tra le otto cantine della zona: La Sabbiona, Leone Conti, Spinetta, Ancarani, San Biagio Vecchio, Zoli Paolo, Calonga e Poderi del Nazareno.

Punto di ritrovo sarà come sempre la Torre di Oriolo: da qui sabato (14-19) e domenica (10-19) si potrà partire anche a piedi o in bicicletta. Sempre alla Torre si potranno gustare piatti e sapori tipici presso il punto ristoro attivo il sabato dalle 14 alle 21.30 e la domenica dalle ore 12 alle 21.30 e visitare la mostra grafica e fotografica “Feminine: tributo all’eccellenza femminile” allestita all’interno del fortilizio medievale. Curata da Valentina Bertaccini, l’esposizione propone le opere di Cinzia Fabbri, Simona Rossi e Pasquale Graziadei, che attraverso linguaggi e sensibilità differenti indagano e uniscono misticismo, inconscio collettivo e territorio con risultati sorprendenti.

Il biglietto giornaliero per il trattore (riservato alle persone dai 14 anni in su) e per il trenino (nessun limite di età) si ritira alla Torre di Oriolo al costo di 4 euro. Entrambi i carri faranno tappa anche alla Torre per il solo rientro a partire dalle ore 17. Per partecipare al Trat-Tour così come per pranzare o cenare alla Torre non serve la prenotazione. Durante il tragitto sono disponibili anche altri punti ristoro per cui occorre invece prenotare presso l’agriturismo La Sabbiona (3358343313), Ca’ de Gatti (3392848391) e Ca’ Vincenzona (3939288134), mentre alla Casetta Rio del Sol l’accesso è libero.

Chi desidera muoversi sulle due ruote ma non ha un mezzo proprio, grazie alla partnership con Deka Sport Passion domenica 24 settembre potrà noleggiare una bici muscolare o elettrica e ritirarla direttamente alla Torre di Oriolo, dove dovrà essere riconsegnata a fine percorso: info e prenotazioni sulle due ruote: tel. 054545411 o 3488112611 (Devis).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago