mostra Fiori
L’artista ravennate è un “piccolo maestro” in un’epoca di “grandi maestri”; a lui Giorgio Vasari assegna nelle Vite un ruolo di primo piano fra i numerosi allievi che operavano nella fortunata bottega veneziana di Giovanni Bellini. Tra le opere più ricche di suggestioni realizzate dal Rondinelli dopo il ritorno in patria, vi è la tavola con l’Apparizione di San Giovanni evangelista a Galla Placidia della Pinacoteca di Brera, ora visibile presso il Museo di Ravenna. L’accesso alla conferenza è gratuito per le categorie previste (docenti, guide turistiche ecc.) e per i possessori della card di abbonamento annuale (euro 10, valida 12 mesi).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul