Foto: MAR - Lorenzo Gaudenzi
Venerdì 12 maggio 2023 dalle 18 alle 21 è prevista l’inaugurazione del nuovo allestimento al MAR, della Collezione di Mosaici Contemporanei, uno dei più importanti patrimoni artistici di Ravenna. Unica al mondo, la collezione allestita in tutti gli spazi espositivi del piano terra del museo, compreso il quadriportico, ripercorre lo sviluppo che la tecnica del mosaico ha avuto a partire dalle esperienze maturate a Ravenna, a livello nazionale e internazionale, dal secondo decennio del Novecento ad oggi e comprende più di 90 opere. Da sabato 13 maggio la collezione sarà fruibile con i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 9 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 19, lunedì chiuso.
Nella mattinata di sabato 13 maggio è previsto un appuntamento Genitori&Bambini dedicato ai Mosaici Contemporanei. La Sezione didattica del MAR propone una visita animata e laboratorio per bambini dai 5 anni con le loro famiglie. L’appuntamento è articolato in un breve percorso guidato alla collezione di Mosaici Contemporanei per proseguire poi nelle sale dei laboratori didattici. Su prenotazione 0544 482477, massimo 25 partecipanti, l’attività è compresa nel biglietto d’ingresso (gratuito per bambini, ingresso a pagamento per adulti.
Sempre sabato 13 maggio il MAR aderisce a La Notte Europea dei Musei con l’iniziativa “Bellezza e Armonia”. Dalle 20 alle 23 il museo sarà aperto ad ingresso ridotto di 5 € con momenti musicali negli spazi espositivi in collaborazione con il Conservatorio Statale “Giuseppe Verdi” di Ravenna. La serata sarà un’occasione per visitare la Collezione di Mosaici Contemporanei e alle ore 21.30 il direttore del MAR, Roberto Cantagalli, accompagnerà in una visita guidata il pubblico (prenotazione 0544 482477; visita guidata gratuita compresa nel biglietto d’ingresso).
L’apertura notturna del MAR darà inoltre la possibilità di vedere illuminata la scultura Sacral, installazione di Edoardo Tresoldi, posizionata nel chiostro cinquecentesco del museo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul