Categories: CronacaLugo

Nuovi stemma e gonfalone per la città di Lugo approvati in consiglio comunale

Nella seduta di ieri sera il Consiglio Comunale ha deliberato all’unanimità la revisione statutaria necessaria per l’adozione dei nuovi stemma e gonfalone che presentano ora gli ornamenti esteriori propri dei Comuni che hanno ricevuto il titolo onorifico di “Città”. È quindi giunto a conclusione il percorso avviato a settembre scorso per la modifica degli emblemi araldici del Comune di Lugo.

Per esprimere la posizione favorevole sono intervenuti i consiglieri Giacomo Baldini (Pd), Roberta Bravi (Per la Buona Politica), Fabio Cortesi (Lega Romagna – Salvini Premier), Fabrizio Lolli (Gruppo Misto), Stefano Scardovi (Insieme per Lugo).

La decisione ha preso le mosse dalle ricerche svolte dall’Archivio Storico Comunale diretto da Francesca Del Giacco: Lugo ha ricevuto il titolo di città nel 1817 da papa Pio VII (Barnaba Chiaramonti da Cesena, in carica dal 21 marzo 1800 al 20 agosto 1823) sostanzialmente quale premio per la fedeltà mostrata al governo pontificio in occasione dell’insorgenza del 30 giugno 1796, quando parte della popolazione lughese si ribellò alle truppe rivoluzionarie francesi e ai commissari del neo costituito governo repubblicano.

Simbolo dei valori e della tradizione della comunità, la modifica degli emblemi araldici si inserisce nell’ottica di un più ampio e rinnovato senso civico e più in generale della volontà espressa dal Consiglio Comunale di riscoprire e valorizzare il patrimonio archivistico quale testimonianza e memoria della storia di Lugo e dei suoi cittadini.

 


Il sindaco Davide Ranalli: «Ringrazio tutti i consiglieri e la dott.ssa Del Giacco per il suo lavoro. In queste decisioni l’unanimità è un risultato non scontato ma molto importante che segna la volontà comune di tutte le forze politiche di lavorare sui temi identitari della nostra città, un bel risultato anche per i nostri cittadini.»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago